top of page

Un dolce squisito e leggero per il compleanno del papà!

  • Annalisa
  • 27 giu 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Beato mio papà che compie gli anni in estate!

Io li compio in febbraio e visto che l'inverno per me è il periodo dell'anno più pesante, quando vivevo con i miei a mia madre per il mio compleanno chiedevo la torta di panna e nutella

(...invidiando però quella di panna e fragole che si godeva mio fratello in maggio. Ma quelle sono altre storie.)

Questo post è dedicato al mio adoratissimo papà e al suo dolce di compleanno.

Siamo una famiglia di golosoni, è fuor di dubbio. Neanche chiedere da chi ho preso "il dente dolce", come dicono gli inglesi – visto che la dolcezza è perfino nella radice del mio cognome...

daddys little girl.jpg

Il mio papà ha compiuto 73 anni - visto che è un amante degli animali, e dei gatti in particolare, gli abbiamo regalato 2 belle tazzine da caffè con i gattini, e siccome è anche un amante del buon vino gli abbiamo regalato anche un simpatico portabottiglie in stile retrò.

Con le mie mani invece gli ho preparato un antipastino di bignè salati al tonno e semi di papavero e un dolce che mio papà ama molto.

Il Tiramisù estivo con ananas e ciliegie - un dessert che si può godere serenamente, visto che è leggero, fresco e fatto in casa con ingredienti scelti. Ho trovato pure i savoiardi sardi!

Sono debitrice di questa ricetta davvero buonissima a una amica di fornelli (e non solo), che me l'ha passata 3 anni fa e che mi ha reso la reginetta indiscussa di pranzi e cene dell'estate nonostante sia il solo dolce che so fare oltre a muffin e strudel!

Grazie, Gabri! <3

tiramisu estivo ok.jpg

Ingredienti

1 barattolo grande di ananas sciroppato

1 yogurt alla vaniglia, (o bianco o altro aroma di vostro gradimento)

1 confezione di savoiardi

1 confezione di panna da montare

4/5 fragole grandi

12/14 ciliegie dolci

gocce di cioccolato

sciroppo di sambuco (facoltativo, sostituibile con acqua e zucchero o altro sciroppo di vostro gradimento)

Preparazione

Preparate un piatto fondo abbastanza grande in cui bagnare i savoiardi, il frullino per montare la panna, la zuppiera in cui preparare il tiramisù; tenete spatola, cucchiaini, coltello a portata di mano per la preparazione dei vari ingredienti del dolce.

Per prima cosa montate la panna e mettetela a riposare in frigo, dove conserverete anche lo yogurt fino al momento di usarlo.

Prendete la zuppiera in cui volete servire il dolce, il piatto fondo in cui bagnare i savoiardi, aprite l'ananas sciroppato e versate un poco del succo nel piatto fondo.

Inzuppate i savoiardi finché sono ben morbidi -ma non tanto da rompersi -, poi adagiateli man mano sul fondo della zuppiera per creare il primo strato di tiramisù.

Coprite tutto il fondo con i savoiardi inzuppati.

tiramisu estivo e savojardi 2jpg.jpg

Mescolate insieme lo yogurt e la panna montata in una ciotola e poi spalmate il composto sullo strato di savoiardi.

Disponete alcune fette di ananas (sgocciolate) sopra alla panna; riempite ogni foro delle fette con una ciliegia.

Nelle parti libere fra le fette di ananas disponete quarti di fragola e alcune gocce di cioccolato.

Ripetete l'operazione creando il secondo strato del tiramisù.

Quando terminate il succo di ananas del barattolo, usate lo sciroppo di sambuco o un altro sciroppo di vostro gradimento diluito in acqua, oppure acqua e zucchero, per bagnare i savoiardi.

tiramisu estivo panna 4.jpg

tiramisu estivo secondo strato full 7.jpg

Buon appetito e buona festa se fate questo dolce per un compleanno!

 
 
 

Comentarios


Featured Posts
Recent Posts
Follow Us
Search By Tags
Archive
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

 

Un colpo di fulmine fra Sardegna e Trentino

 

 Un connubio fra mare paradisiaco e Dolomiti mozzafiato

 

     Scorribande gastronomiche

ricette sarde

ricette trentine

 

bottom of page