top of page

Torta sarda ai fiori di sambuco

Il nome sardo di questa torta davvero deliziosa e profumata è "Turta de recottu chin mendula e frores de savuccu".

 

Preparazione:

 

Pasta frolla:

150 gr farina per dolci

75 gr burro

2 tuorli

65 gr di zucchero

buccia grattugiata di limone

sale (un pizzico)

lievito

 

Farcia:

250 g di ricotta (sarda)

1 uovo

100 g di zucchero

70 g di mandorle tritate

1 bicchierino di abbardente (acquavite sarda)

buccia di 1/2 limone grattugiata

4 o 5 fiori di sambuco

 

Per decorare: 20 g di mandorle tritate

fiorellini di sambuco

 

Preparazione:

Pasta frolla: setacciare la farina formando una fontana e aggiungere i tuorli, lo zucchero, il burro tiepido, il sale.

Lavorare velocemente gli ingredienti e lasciar riposare per 30 min in frigorifero

 

Farcia:

lavorate l'uovo con lo zucchero, aggiungete la ricotta, l'abbardente, la buccia di limone, le mandorle tritate. Amalgamate tutti gli ingredienti e infine aggiungete i fiori di sambuco lavati e scolati.

 

Riprendete la pasta,

stendetela e foderate una teglia ricoperta di cartaforno.

Farcite la pasta frolla con la crema e guarnite con le mandorle tritate. Infornate nel forno preriscaldato: ca 30 minuti a 180° C.

 

Una volta sfornata la torta potete decorarla con le mandorle rimaste e fiorellini di sambuco lavati che avrete tenuto da parte

 

 

Please reload

© 2023 by Anton's Animal Kingdom. Proudly created with Wix.com

 

Un colpo di fulmine fra Sardegna e Trentino

 

 Un connubio fra mare paradisiaco e Dolomiti mozzafiato

 

     Scorribande gastronomiche

ricette sarde

ricette trentine

 

bottom of page